Emilio Vedova, Tondi e Oltre

La comparsa del tondo … introduce nel disordine il principio di un ordine superiore, per cui la sorpresa dello slegamento e del travaglio trova un involucro unificante… Il cerchio è il principio della perfezione, contiene tutte le gerarchie e tutti i tempi, così da accettare tutte le attività e le inserzioni dinamiche della vita materiale e immateriale.

Il tondo si è imposto quale principio d’energia visiva e spaziale, iconica e aniconica, aristocratica e popolare, umana e industriale, sacra e laica. La sua caratteristica è di risultare un cosmo della coabitazione composita delle forze e delle forme, dei colori e delle linee.

Germano Celant

The appearance of the tondo … introduces a principle of higher order into the disorder, and in it the surprise of disconnectedness and effort finds a unifying envelope… The circle is the principle of perfection; it contains all hierarchies, all eras, and thus can accept all the activities and dynamic inclusions of material and immaterial life.

The tondo has asserted itself as a principle of visual and spatial energy, both iconic and anti-iconic, aristocratic and popular, human and industrial, sacred and profane. It is a cosmos of the composite co-habitation of forces and forms, colors and lines.

Germano Celant

... from this fluid –, from this prohibitive "historical" emanation,
implicit in the form-circle, for codified appointments ...,
the challenge – to recover it for a possible dimension
of "other" feeling ...
territory of transit, mobile fragment, risky...

...da questo fluido –, da questa emanazione “storica” proibitiva,
implicita nella forma-cerchio, per appuntamenti codificati...,
la sfida – recuperarlo per una possibile dimensione
di “altro” sentirsi...
territorio di transito, frammento mobile, rischioso...

Tondo ’87 - 3, 1987
pittura acrilica, carta, pastello
e sabbia su tela
∅ 280 cm

Tondo ’87 - 3, 1987
acrylic paint, paper, pastel
and sand on canvas
∅ 280 cm

… in the cycle of Oltre (Beyond), where the vortex of the great wind of the Baroque blasts every architectural form, every centripetal force, enabling to imagine the center’s ubiquity, its radiation to every point-instant of the universe. But thebeyond does not mean the annulment of the boundary…, it contains it within itself.

… nel ciclo degli Oltre, dove il vortice del gran vento barocco fa esplodere ogni architettura, ogni forza centripeta, per giungere a immaginare l’ubiquità del centro, il suo irradiarsi a ogni punto-istante dell’universo. Ma l’oltre non significa annullamento del limite…, esso lo contiene in sé.

Oltre ’86, 1986
pittura acrilica su tela
110 × 110 cm

Oltre ’86, 1986
pittura acrilica su tela
125 × 125 cm

Oltre ’86, 1986
acrylic paint on canvas
110 × 110 cm

Oltre ’86, 1986
acrylic paint on canvas
125 × 125 cm

E gli “oltre”?…
Quella terra-di-nessuno – grigio…
circolo/quadrato, quadrato/circolo
nel filo del separato l’ambigua conflittualità…
negli “oltre” il senso dell’imprendibile limite,
dello “sporgersi” oltre…

And the “oltre”?…
That no-man's-land – gray…
circle/square, square/circle
in the thread of the separated ambiguous conflict…
in the “oltre” the sense of the impregnable limit,
of "reaching out" beyond…

“Nothing is wiser than the circle”, says Rilke. “The ring is rich because of its circularity”. Vedova entrusts some of his most intense moments to the wisdom and richness of the circle. The great sign, vibrant and dripping color, is not the same as in other works… With circles and tondi, in addition to a new discourse on space, Vedova starts a different relationship with painting. The tondo is predisposed, built. It waits, and the gestures, from the first to the last, overlapping and crossing, enveloping and sharp, follow one another in the consciousness of this expectation.

Giovanni Accame

“Nulla è più sapiente del circolo” dice Rilke. “L’anello è ricco a causa della sua circolarità”. Alla sapienza e alla ricchezza del circolo Vedova affida alcuni dei suoi momenti più intensi. Il grande segno vibrato e grondante colore non è lo stesso di altre opere… Vedova con i cerchi e i tondi, oltre a un nuovo discorso sullo spazio, avvia un diverso rapporto con la pittura. Il tondo è predisposto, costruito. Attende, e i gesti, dal primo all’ultimo, sovrapposti e incrociati, avvolgenti e taglienti, si susseguono nella coscienza di questa attesa.

Giovanni Accame

Tondo - VI, 1987
acrylic paint and nitro paint on paper laid down on plexiglass
∅ 43,7 cm

Tondo - 8, 1987
acrylic paint and pastel on paper laid down on plexiglass
∅ 50 cm

Tondo - VI, 1987
pittura acrilica e pittura alla nitro su carta applicata su plexiglas
∅ 43,7 cm

Tondo - 8, 1987
pittura acrilica e pastello su carta applicata su plexiglas
∅ 50 cm